Pulsossimetro oxy watch modello md300c19

Scegli l’acquisto multiplo e risparmia

  • x1 Unità 15,06 €/pz
  • x2 Unità 14,61 €/pz
  • x3 Unità 14,46 €/pz
  • x4 Unità 14,31 €/pz
SKU: 980450290
Produttore: ca-mi srl
Brand: ca-mi
tracking_color_iconIcona Master
Tracciamento SpedizioniIn tempo reale
pack_iconIcona Master
Costi di Spedizione1€ salvo promozioni attive
payment_fast_iconIcona Master
Pagamenti velociUsiamo i metodi più sicuri
customer_service_iconIcona Master
Servizio clienti dedicatolun-ven 8:30-13:30 / 14:30-18:00
lock_star_color_iconIcona Master
Punti per ogni acquistoPiù acquisti più ti premiamo!
39,00 €
  15,06 €

Disponibile

Il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni è stato di 14,70 €

Puoi pagare in comode rate con

Guadagna completando questo acquisto! Solo per utenti registrati.

OXY WATCH
MD300C19

Descrizione
L'ossigeno si lega all'emoglobina nei globuli rossi quando si muove attraverso i polmoni. È trasportato in tutto il corpo come sangue arterioso. Un pulsossimetro utilizza due frequenze di luce (rossa e infrarossa) per determinare la percentuale (%) di emoglobina nel sangue che è saturo di ossigeno. La percentuale si chiama saturazione di ossigeno nel sangue o SpO2. Un pulsossimetro misura e visualizza anche la frequenza cardiaca nel mentre misura il livello SpO2.
Schema di funzionamento:
1) Emettitore di luce rossa e infra-rossa
2) Recettore di luce rossa e infra-rossa.
L'utilizzo del prodotto è semplice e comodo. Il prodotto è di dimensioni contenute, leggero e di agevole trasporto. Display LED/LCD ad elevata luminosità per la rappresentazione di SpO2, PR, e barra delle pulsazioni. Basso consumo; indicatore di batteria scarica. Spegnimento automatico; 2 batterie alkaline ministilo. Quando non viene rilevato il segnale o questo è troppo basso, il pulsossimetro si spegne automaticamente in 8 secondi.
l pulsossimetro di tipo "fingertip" è un dispositivo portatile e non invasivo concepito per la valutazione episodica della saturazione dell'ossigeno nella emoglobina arteriosa e del numero delle pulsazioni in pazienti adulti e pediatrici, in ambito ospedaliero. Non è concepito per il monitoraggio continuo dei parametri suddetti.

Caratteristiche tecniche
-Tipo di visualizzazione: LED/LCD
-SpO2:
· Intervallo di misura: 70%∼99%
· Precisione: 70%∼99%: ±2%; 0%∼69% nessuna definizione
· Risoluzione: 1%.
-Frequenza cardiaca:
· Intervallo di misura: 30∼235 bpm
· Precisione: 30-99 bpm, ±2 bpm; 100∼235 bpm, ±2%
· Risoluzione: 1 bpm.
-Specifiche della Sonda LED:
· RED (Lunghezza d'onda: 660±2 nm; potenza del radiante: 1,8 mW)
· IR (Lunghezza d'onda: 940±10 nm; potenza del radiante: 2,0 mW).
-Alimentazione: due batterie alcaline tipo AAA Size; consumo energetico: inferiore ai 25 mA; durata delle batterie: fino a 30 ore di funzionamento in modo continuo.
-Requisiti ambientali:
· Temperatura di esercizio: 5∼40°C
· Temperatura di conservazione: -20∼55°C
· Umidita relativa: ≤80%in funzione, senza condensa; ≤93% in deposito, senza condensa
· Pressione atmosferica: 86 kPa∼106 kPa.
-Tempo di risposta dell'apparecchiatura: il tempo di risposta della media più bassa è 12,4 s.

Modalità d'uso
1) Inserire due batterie AAA nel vano batterie come indicato al paragrafo "Inserimento delle batterie".
2) Inserire il dito nel pulsossimetro come da immagine qui sotto.
3) Premere una volta il pulsante di accensione sul lato frontale.
4) Quando l'ossimetro è in funzione, evitare di muovere il dito e cercare di rimanere fermi.
5) Eseguire la lettura dei valori sul display secondo la modalità desiderata.
Si raccomanda di utilizzare alcool medico per pulire la gomma di contatto all'interno dell'ossimetro prima e dopo ogni utilizzo. Quando il dito è collegato all'ossimetro la superficie dell'unghia deve essere verso l'alto come da figura la forza delle pulsazioni.
Inserimento delle batterie:
1) Fare scorrere orizzontalmente lo sportello delle batterie in direzione della freccia, come indicato.
2) Inserire due batterie AAA Size rispettando la corretta polarità all’interno del vano batteria.
3) Chiudere lo sportello del vano batteria.
Rispettare la polarità delle batterie al fine di evitare danni al dispositivo. Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare per lungo tempo.
Cordino di installazione:
1) Infilare l'estremità del cordino attraverso il foro di aggancio.
2) Mettere la punta spesso del filo fino alla fine prima di tirarla ermeticamente.
Attenzione: tenere l'ossimetro lontano dai bambini. Piccoli pezzi come coperchio per batterie, batterie e cordino possono portare a soffocamento. Non appendere il cordino dal cavo elettrico del dispositivo.
Manutenzione:
1) Sostituire le batterie nel caso il display visualizzi l'icona di batteria scarica.
2) Pulire la superficie interna dell'ossimetro prima di ogni utilizzo.
3) Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare MD300C19 per lungo tempo.
Pulire la punta del dito del pulsossimetro: usare alcol medicale per pulire il silicone toccando l'interno dell'ossimetro con un panno morbido inumidito con 70% di alcol isopropilico. Inoltre pulire il dito che verrà testato con alcol prima e dopo ogni test. Non versare o spruzzare liquidi sull'ossimetro e non permettere a nessun liquido di entrare in qualsiasi apertura del dispositivo. Assicurarsi che l'ossimetro sia perfettamente asciutto prima di riutilizzarlo. Un test pratico non può essere usato per accertare l'accuratezza del monitor del pulsossimetro o sensore. Test clinici sono usati per stabilire l'accuratezza SpO2. Il valore di saturazione di emoglobina arteriale misurata (SpO2) dei sensori è comparato al valore di ossigeno dell'emoglobina arteriale (SaO2) determinato da campioni di sangue presso un laboratorio Co-ossimetro. La precisione dei sensori in confronto con i campioni del CO- ossimetro è misurata nell'intervallo di SpO2 del 70-100%. Il dato di accuratezza è calcolato usando la radice media dei quadrati (valore Arms) per tutti I soggetti, per ISO 9919:2005, apparecchi elettromedicali-norme particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei pulsossimetri per uso medico. Il pulsossimetro non richiede calibrazione di routine o manutenzione a parte la sola sostituzione delle batterie.

Avvertenze
Precauzioni per l'uso: non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente adibito a risonanza magnetica o tomografia assiale. Non utilizzare il pulsossimetro in situazioni in cui gli allarmi sono obbligatori. Il dispositivo non è dotato di allarme. Pericolo di esplosione: non utilizzare il pulsossimetro in un'atmosfera esplosiva. L'uso del pulsossimetro è indicato solamente come ausilio nella valutazione del paziente. Il dispositivo deve essere usato unitamente ad altri metodi per la valutazione di segni e sintomi clinici. Controllare frequentemente la zona di applicazione del pulsossimetro per determinare il posizionamento del sensore e la corretta circolazione e sensibilità della pelle del paziente. Ciò può causare letture imprecise o bolle la pelle. Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale. Il pulsossimetro non ha allarmi SpO2, non è per il monitoraggio continuo, come indicato dal simbolo. Un utilizzo prolungato o lo stato del paziente possono richiedere di cambiare regolarmente la sede di applicazione del sensore. Variare la sede di applicazione del sensore e verificare l'integrità della cute, lo stato circolatorio e il corretto orientamento almeno ogni 30 minuti. Misurazioni non accurate potrebbero essere causate da autoclavaggio, sterilizzazione con ossido di etilene, dall'immersione del dispositivo in liquidi, da livelli significativi di emoglobine disfunzionali (come carboxi- emoglobina o metaemoglobina), da coloranti intravascolari come il verde indocianina o blu di metilene. Le misurazioni di SpO2 potrebbero essere negativamente influenzate in presenza di elevata luce ambientale (evitare l'esposizione diretta del sensore alla luce solare), da eccessivi movimenti del paziente, da pulsazioni delle vene, dal collocamento dell'ossimetro su un dito e contemporanea presenza di un bracciale pressorio sul braccio, dalla presenza di catetere arterioso o una linea intravascolare, in pazienti con ipotensione, grave vasocostrizione, con gravi anemie o ipotermia, in presenza di arresto cardiaco o in stato di shock. La presenza di smalto per unghie o unghie finte può causare letture imprecise. Questa apparecchiatura non è concepita per l'impiego durante il trasporto del paziente al di fuori dell'ambiente ospedaliero. Quest'apparecchiatura non dovrebbe venire utilizzata o posizionata nelle vicinanze di altre apparecchiature. Non smontare, riparare o modificare l'apparecchiatura senza autorizzazione. I materiali che entrano a contatto con la pelle del paziente, contengono silicone medicale e plastica ABS ed hanno superato tutti i test previsti dalla norma ISO10993-5 per la citotossicità in vitro e la norma ISO10993-10 per l'irritazione e la sensibilizzazione cutanea. Seguire le ordinanze locali e le istruzioni per il riciclaggio in materia di smaltimento o il riciclaggio dei dispositivi e dei componenti del dispositivo, comprese le batterie.
Misure imprecise possono essere causate da:
-Livelli significativi di emoglobine disfunzionali (come carboxi-emoglobina o metaemoglobina)
-Coloranti intravascolari come il verde indocianina o blu di metilene
-Luce ambientale alta. Coprire l'area del sensore se necessario
-Eccessivo movimento da parte del paziente
-Interferenze elettrochirugiche ad alta frequenza e defibrillatori
-Pulsazioni venose
-Collocamento di un sensore su di una estremità con un bracciale pressorio, catetere arteriale o linea intravascolare
-Il paziente ha ipotensione, gravi vasocostrizioni, grave anemia o ipotermia
-Il paziente è in arresto cardiaco o stato di shock
-Smalto per unghie o unghie finte
-Pulsazione debole (bassa perfusione)
-Emoglobina bassa.

Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo con temperatura ambiente tra -20°C~+55°C umidità relativa inferiore al 93%. Si raccomanda di conservare il dispositivo in luogo asciutto. Un ambiente umido potrebbe danneggiare il prodotto. Prodotto soggetto a Direttiva RAEE.

Formato
Confezione contenente:
-pulsossimetro
-cordino da polso
-due batterie AAA
-manuale utente.

Cod. MD300C19

Pagamento PayPal

PayPal, è una società nata per garantire un sistema di pagamento sicuro e veloce. Se scegli PayPal, clicca su “Conferma Ordine” e verrai reindirizzato sul sito Paypal.com per acquistare senza registrare la tua carta sul nostro sito. Qui potrai scegliere di effettuare il pagamento con il tuo conto personale PayPal - (L'importo dell'ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento del completamento della transazione).

 

Pagamento con carta di credito o prepagata

Puoi effettuare un acquisto sul nostro sito pagando tramite carta di credito, bancomat o carta prepagata, appartenente ai circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard, Postepay, Carta Aura. Una volta cliccato su “ Conferma Ordine” verrai reindirizzato sulla pagina di pagamento criptata Banca Sella, necessaria per garantire la sicurezza assoluta dei tuoi pagamenti.

 

Pagamento con bonifico

Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento tramite bonifico bancario. L'invio dell'ordine avverrà solo dopo che avremo ricevuto l'accredito del bonifico effettuato, che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla data di accettazione dell'ordine. Dopo questa data l'ordine verrà ritenuto automaticamente annullato da ambo le parti. Ti ricordiamo di fare attenzione ad inserire nella causale del bonifico bancario le seguenti informazioni per consentirci di gestire adeguatamente il tuo ordine: Nome e cognome dell’intestatario dell’ordine Numero di ordine Esempio: Mario Rossi ordine 12345600. Le coordinate IBAN di CM FARMA S.r.l. sono inviate via mail al cliente, all'indirizzo email da lui fornito durante il percorso di acquisto, una volta scelto il metodo di pagamento. Per sicurezza il cliente può inviare copia del bonifico all'indirizzo email info@farmaciasoccavo.it. La spedizione avviene comunque solo quando l'accredito viene effettivamente visualizzato presso la nostra banca. Scegliendo questa modalità di pagamento, la spedizione slitta di circa 2/3 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche di accredito del bonifico.

 

Pagamento in contrassegno

Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento in contanti direttamente alla consegna del tuo ordine. Per il pagamento in contrassegno al corriere in contanti è previsto un supplemento di 3€. Si consiglia di preparare la somma esatta, corrispondente all'ammontare dell'ordine in quanto non sempre il corriere è fornito di resto.

 

Pagamento con Scalapay

Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.

 

Pagamento con Klarna

Klarna è il metodo di pagamento flessibile che ti consente di dilazionare il costo dei tuoi acquisti nel tempo. Acquista ora e paga subito, dopo 30 giorni o suddividi il costo in 3 rate senza interessi. I pagamenti verranno addebitati automaticamente sulla carta di debito, credito o prepagata indicata al momento della conferma dell’ordine.

Tempi spedizioni:

La consegna dei prodotti avviene entro generalmente 48/72 ore dal momento della conclusione dell'ordine tranne che per la Sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna sono da considerarsi di 96 ore.

 

Spedizione sempre a 1,00 euro (ordine minimo 20€) salvo promozioni.

* Variazioni

Venezia, Isole, Località disagiate.

Per Sardegna, Venezia, le isole minori e le località disagiate i tempi di consegna sono di circa 96 ore.

**Isole minori:

Capri (NA), Anacapri (NA), Ischia (NA), Barano D'Ischia (NA), Casamicciola Terme ( NA), Forio ( NA), Lacco Ameno (NA), Serrara Fontana (NA), Procida (NA), Campo dell'Elba (LI), Capoliveri (LI), Capraia Isola (LI), Marciana (LI), Porto Azzurro (LI), Portoferraio (LI), Rio Marina (LI), Rio Dell'Elba (LI), Isola di San Pietro (Carloforte) (CA), Favignana (TP), Isola Caprera (SS), isola del Giglio (GR), Isole Tremiti (FG), La Maddalena (OT), Lampedusa e Linosa (AG), Isole Eolie (ME) (Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina ), Ventotene (LT), Ponza (LT), Pantelleria (TP).

 

Clic to collect - Acquista online e ritira in sede

Effettua ordini online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Nessun costo di spedizione. Ritira in sede a costo zero.

Informazioni di sicurezza

Come previsto dal Regolamento (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti di seguito le informazioni del fabbricante del prodotto.

  • Nome Produttore: ca-mi srl
  • Indirizzo: Via Ugo Lamalfa 13 Pilastro Di Langhirano 43010 (PR)
  • Indirizzo email: tecnico@ca-mi.it
Categorie
Altri prodotti di ca-mi