
Polvere idrosolubile per preparazione di soluzioni decontaminanti/sterilizzanti lh peracetic ii a bse di sodio percarbonato e tetracetiletilendiammina 1 kg
Scegli l’acquisto multiplo e risparmia
- x1 Unità 24,57 €/pz
- x2 Unità 24,33 €/pz
- x3 Unità 23,84 €/pz
- x4 Unità 23,59 €/pz
- SKU: 931649065
- Produttore: lombarda h srl





Non Disponibile
Puoi pagare in comode rate con
LH PERACETIC II
Polvere idrosolubile per la preparazione di soluzioni decontaminanti /disinfettanti/sterilizzanti di dispositivi medici invasivi e non invasiviDISPOSITIVO MEDICO CLASSE IIB
1. Composizione:
100 g di polvere contengono: Sodio percarbonato g 35; Tetracetiletilendiamina g 23; Enzimi, tensioattivi anionici, sequestranti, stabilizzanti, alcalinizzanti ed anticorrosivi quanto basta a g 100.
2. Caratteristiche:
polvere indicata per la preparazione di soluzioni che, in funzione della concentrazione e del tempo di contatto, risultano sterilizzanti, disinfettanti di alto livello o decontaminanti per il trattamento di dispositivi medici in ospedale ed in ambulatori ( medici, dentistici etcà) La polvere dispersa in acqua tiepida genera un equilibrio chimico-fisico che porta alla formazione di acido peracetico ed acqua ossigenata con conseguente elevata attività battericida ed ampio spettro d'azione. Riepilogo delle caratteristiche chimico-fisiche e specifiche della polvere.
Riepilogo delle caratteristiche chimico-fisiche e specifiche della polvere
stato fisico | solido, polvere fine |
odore | caratteristico odore organico |
colore | biancastro |
densità relativa d 20/4 | 550 - 650 kg/mc |
pH (2% p/p) | 8,5 +/- 1,5 |
temperatura di decomposizione | 64°c |
punto di infiammabilità | n.a. |
punto di ebollizione | n.a. |
solubilità in acqua | <= 30 g/litro a 30°c |
solubilità in altri solventi | solubile in glicerina |
punto d'infiammabilità | non infiammabile |
limiti sup/inf di infiammabilità in aria (% vol) | n.a. |
3. Meccanismo d'azione
Il meccanismo d'azione delle soluzioni di LH PERACETIC II è simile a quello dei perossidi in genere e si manifesta sulle proteine di membrana, ed in particolare sui gruppi sulfidrilici, e sui legami solfo in genere, disequilibrando la funzione chemiosmotica delle lipoproteine di membrana con rottura della parete cellulare e conseguente permeazione all'interno della cellula di elementi in grado di interrompere le funzioni protoplasmatiche.
4. Caratteristiche microbicide - Spettro d'azione
Per documentare e confermare le caratteristiche di LH PERACETIC II, sono stati effettuati i seguenti test:
Attività Battericida
Metodo applicato: EN 14561: prova quantitativa a portatore di germi per la valutazione dell'attività battericida per strumenti utilizzati nell'area medicale.
Attività Fungicida:
Metodo applicato: EN 14562: prova quantitativa a portatore di germi per la valutazione dell'attività fungicida per strumenti utilizzati nell'area medicale.
Attività Micobattericida
Metodo applicato: EN 14348: test quantitativo in sospensione per valutare l'attività micobattericida su strumenti usati in area medica, in presenza di sostanze interferenti.
Attività Sporicida e Sporicida sterilizzante
Metodo applicato: EN 13704: test quantitativo in sospensione per la determinazione dell'attività sporicida di disinfettanti chimici, in presenza di sostanze interferenti.
Attività Virucida:
Metodo applicato: UNI EN 14476: Test per la daterminazione quantitativa dell'attività virucida di disinfettanti chimici usati in area medica.
5. Indicazioni - Campi d'impiego
Polvere solubile in acqua indicata per la decontaminazione e disinfezione di alto livello/sterilizzazione di dispositivi medici in ospedale ed in ambulatori. La soluzione svolge contemporaneamente sia un'elevata azione disinfettante che una detergente, favorendo la rimozione dei residui organici presenti sullo strumentario e proteggendo il personale dal rischio di infezioni crociate. E' particolarmente indicato per lo strumentario in gomma, vetro, porcellana e può essere utilizzato su tutti i metalli (con cautela su nichel, alluminio, ferro galvanizzato e cromato); non provoca fenomeni di corrosione, ed è utilizzabile anche in vasche ad ultrasuoni.
6. Istruzioni per l'uso
Decontaminazione e detersione: versare 5 g di polvere in 1 litro di acqua a 25-30 °C per ottenere una soluzione allo 0,5%.
Tempo di contatto : 30 minuti, quindi risciacquare.
Disinfezione primaria: versare 10 g di polvere in 1 litro di acqua a 25-30 °C per ottenere una soluzione all'1%.
Tempo di contatto: 10 minuti.
Disinfezione di alto livello/sporicida sterilizzante: versare 20 g di polvere in 1 litro di acqua a 25-30 °C per ottenere una soluzione al 2%.
Tempo di contatto: 30 minuti.
Dopo l'aggiunta della polvere all'acqua, agitare leggermente.
Si raccomanda di utilizzare acqua di grado adeguato all'impiego prescelto.
Le soluzioni di utilizzo devono essere rinnovate giornalmente.
In caso di impiego in apparecchiature, seguire le indicazioni del costruttore.
7. Sicurezza
Per uso ospedaliero e per ambulatori. Il prodotto va maneggiato da personale qualificato con appropriate norme di sicurezza.
(R) Frasi di rischio: (36/38): Irritante per gli occhi e per la pelle.
(S) Consigli di prudenza: (26): In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua e consultare un medico.
Avvertenze e precauzioni: tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare a temperatura ambiente e lontano da fonti di calore. Non disperdere il contenitore nell'ambiente dopo l'uso. La polvere ha un periodo di validità di 36 mesi in confezione integra e correttamente conservata.
8. Tossicità
8.1. Dati di tossicità biologica
Il prodotto n soluzione, sia concentrato che diluito, non richiede, per l'uso, cappe di aspirazione in quanto non produce vapori tossici.
I valori di DL50 per i singoli componenti sono superiori a 1000 mg/kg. La quantità di acido peracetico sviluppata è compresa tra 1880 e 3200 ppm, quindi inferiore alla concentrazione considerata irritante.
L'Occupational Exposure Standard non prevede per l'acido peracetico il livello di esposizione.
Per la sua natura chimica il prodotto è un forte ossidante, ma non presenta pericoli di tossicità o rischi quando viene diluito in acqua alle concentrazioni dimostratesi attive microbiologicamente come quelle che si sviluppano con l'impiego di LH PERACETIC 2.
La manipolazione di tali soluzioni non richiede particolari precauzioni come invece accade con l'uso di prodotti fortemente ossidanti e acidi.
Nella Scheda Tecnica ed in quella di Sicurezza vengono evidenziate e valutate tutte le possibili indicazioni relative all'impiego del prodotto.
Il prodotto, sia concentrato che diluito, non richiede, per l'uso, cappe di aspirazione in quanto non produce vapori tossici.
I valori di DL50 per i singoli componenti sono i seguenti:
Per il prodotto in polvere:
sodio percarbonato
- DL orale su ratto: > 1034 mg/kg
- DL cutanea: > 2000 mg/kg
- LC (1 ora) per inalazione, su ratto: > 4580 mg/m3
tetracetiletilendiammina (TAED)
- DL orale su ratto: 2000 mg/kg
Per i prodotti che si formano durante l'uso:
- acido peracetico: TLV-TWA = 25 mg/m3 (10 ppm) - TLV-STEL = 37 mg/m3 (15 ppm). La soglia olfattiva media è posta a 24,3 ppm.
- perossido di idrogeno: TLV-TWA = 1 ppm La polvere tal quale sviluppa da 1880 a 3200 ppm di PAA, quindi concentrazioni inferiori a quelle considerate irritanti.
8.2. Dati di compatibilità su materiali
Le soluzioni di LH PERACETIC 2 sono compatibili con i principali materiali costituenti le apparecchiature medicali: strumentario in gomma, vetro, porcellana. La soluzione può essere utilizzata su tutti i metalli (con cautela su nichel, alluminio, ferro galvanizzato e cromato), non provoca fenomeni di corrosione.
9. Controllo Qualità
In tutte le fasi di produzione vengono rispettate le norme di buona fabbricazione.
10. Conservazione e validità
Conservare il prodotto nella confezione originale correttamente chiusa, in ambiente fresco, pulito ed asciutto, al riparo da elevate fonti di calore e non esposto a luce solare diretta.
Periodo di validità: 36 mesi per la polvere nelle confezioni originali, correttamente conservate. Dopo la prima apertura il prodotto mantiene le sue caratteristiche chimico - fisiche fino ad esaurimento in tempi brevi se conservato secondo le modalità indicate.
Le soluzioni di utilizzo devono essere rinnovate giornalmente.
11. Smaltimento
Dopo l'uso, le soluzioni devono essere smaltite secondo la legislazione vigente. Le soluzioni sono biodegradabili oltre il 90%.
12. Confezioni:
- barattoli da 500, 1000 , 2000, 5000, 10000 g.
13. Responsabile della immissione in commercio:
Lombarda H S.r.l. - Via Montegrappa - Albairate (Mi)
14 . Officina di produzione: propria
Dispositivo medico di classe IIb (Direttiva 2007/47/CE, aggiornamento della Direttiva 93/42/CE)
Formato
Flacone da 1 kg
Cod.LHPERACII1
Pagamento PayPal
PayPal, è una società nata per garantire un sistema di pagamento sicuro e veloce. Se scegli PayPal, clicca su “Conferma Ordine” e verrai reindirizzato sul sito Paypal.com per acquistare senza registrare la tua carta sul nostro sito. Qui potrai scegliere di effettuare il pagamento con il tuo conto personale PayPal - (L'importo dell'ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento del completamento della transazione).
Pagamento con carta di credito o prepagata
Puoi effettuare un acquisto sul nostro sito pagando tramite carta di credito, bancomat o carta prepagata, appartenente ai circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard, Postepay, Carta Aura. Una volta cliccato su “ Conferma Ordine” verrai reindirizzato sulla pagina di pagamento criptata Banca Sella, necessaria per garantire la sicurezza assoluta dei tuoi pagamenti.
Pagamento con bonifico
Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento tramite bonifico bancario. L'invio dell'ordine avverrà solo dopo che avremo ricevuto l'accredito del bonifico effettuato, che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla data di accettazione dell'ordine. Dopo questa data l'ordine verrà ritenuto automaticamente annullato da ambo le parti. Ti ricordiamo di fare attenzione ad inserire nella causale del bonifico bancario le seguenti informazioni per consentirci di gestire adeguatamente il tuo ordine: Nome e cognome dell’intestatario dell’ordine Numero di ordine Esempio: Mario Rossi ordine 12345600. Le coordinate IBAN di CM FARMA S.r.l. sono inviate via mail al cliente, all'indirizzo email da lui fornito durante il percorso di acquisto, una volta scelto il metodo di pagamento. Per sicurezza il cliente può inviare copia del bonifico all'indirizzo email info@farmaciasoccavo.it. La spedizione avviene comunque solo quando l'accredito viene effettivamente visualizzato presso la nostra banca. Scegliendo questa modalità di pagamento, la spedizione slitta di circa 2/3 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche di accredito del bonifico.
Pagamento in contrassegno
Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento in contanti direttamente alla consegna del tuo ordine. Per il pagamento in contrassegno al corriere in contanti è previsto un supplemento di 3€. Si consiglia di preparare la somma esatta, corrispondente all'ammontare dell'ordine in quanto non sempre il corriere è fornito di resto.
Pagamento con Scalapay
Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
Pagamento con Klarna
Klarna è il metodo di pagamento flessibile che ti consente di dilazionare il costo dei tuoi acquisti nel tempo. Acquista ora e paga subito, dopo 30 giorni o suddividi il costo in 3 rate senza interessi. I pagamenti verranno addebitati automaticamente sulla carta di debito, credito o prepagata indicata al momento della conferma dell’ordine.
Tempi spedizioni:
La consegna dei prodotti avviene entro generalmente 48/72 ore dal momento della conclusione dell'ordine tranne che per la Sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna sono da considerarsi di 96 ore.
Spedizione sempre a 1,00 euro (ordine minimo 20€) salvo promozioni.
* Variazioni
Venezia, Isole, Località disagiate.
Per Sardegna, Venezia, le isole minori e le località disagiate i tempi di consegna sono di circa 96 ore.
**Isole minori:
Capri (NA), Anacapri (NA), Ischia (NA), Barano D'Ischia (NA), Casamicciola Terme ( NA), Forio ( NA), Lacco Ameno (NA), Serrara Fontana (NA), Procida (NA), Campo dell'Elba (LI), Capoliveri (LI), Capraia Isola (LI), Marciana (LI), Porto Azzurro (LI), Portoferraio (LI), Rio Marina (LI), Rio Dell'Elba (LI), Isola di San Pietro (Carloforte) (CA), Favignana (TP), Isola Caprera (SS), isola del Giglio (GR), Isole Tremiti (FG), La Maddalena (OT), Lampedusa e Linosa (AG), Isole Eolie (ME) (Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina ), Ventotene (LT), Ponza (LT), Pantelleria (TP).
Clic to collect - Acquista online e ritira in sede
Effettua ordini online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Nessun costo di spedizione. Ritira in sede a costo zero.
Come previsto dal Regolamento (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti di seguito le informazioni del fabbricante del prodotto.
- Nome Produttore: lombarda h srl
- Indirizzo: Via Volterra 9 Milano 20146 (MI)
- Indirizzo email: gare.lombardah@legalmail.it
Login and Registration Form
Crea un nuovo account