Stanchezza primaverile: rimedi
Ecco arrivata la primavera: le giornate iniziano ad allungarsi, il sole è sempre più caldo, iniziamo a riporre i maglioni nell’armadio e noi? Ci sentiamo sempre più stanchi. Vi siete mai chiesti perché? e cosa fare in questi casi? Scoprilo nel nostro ultimo articolo.Stanchezza di primavera: perchè avviene?
Con il cambio climatico e soprattutto con l’aumento delle ore di luce il corpo ha bisogno di assestarsi. Infatti i continui cambi di temperatura, il passaggio repentino dal caldo del giorno e al freddo della sera possono indebolire il nostro corpo, esponendolo a malanni tipici di questa stagione. L’ aumento delle ore di luce inoltre, va ad agire a livello del nostro sistema nervoso centrale, inibendo il rilascio di melatonina. La melatonina è un ormone molto importante che regola il ritmo sonno-veglia. La sua produzione viene stimolata al buio e inibita con la luce. L’ aumento delle ore di luce va a modificare questo meccanismo, influendo sulla qualità del nostro sonno. Ci sono poi altre situazioni che non facilitano l’adattabilità del corpo e della mente a questo passaggio di stagione:- L ’aumento del caldo porta ad un aumento dello smog presente nell’aria. Questo aggredisce le nostre vie respiratorie e indebolisce le nostre difese.
- L ’aumento degli allergeni nell’aria (come i pollini delle graminacee , parietarie ecc) predispone i soggetti più sensibili allo sviluppo di allergie.
- stanchezza e sonnolenza
- insonnia
- irritabilità
- ansia.
Rimedi spossatezza primaverile
1) Alimentazione
Un alimentazione ricca di vitamine aiuta molto. Quindi via libera a frutta, verdura e legumi. È importantissimo fare un abbondante prima colazione, mangiare poco la sera e bere tanta, tanta acqua.2) Attività fisica
Può sembrare un impresa quasi impossibile praticare attività fisica in questo periodo ma è fondamentale sforzarsi. L’attività fisica riattiva il nostro corpo e induce il rilascio di ormoni che ci fanno sentire più rilassati e meno stressati.3) Regolarità
Cerca di andare a dormire sempre alla stessa ora e spegnete i dispositivi elettronici almeno 2 ore prima d andare a dormire. La luce blu di telefonini e computer riduce ulteriormente il rilascio di melatonina.4) Aiutatevi con gli integratori
Da farmacista non posso altro che consigliarti di assumere integratori specifici. Aiutano tantissimo e sono quasi dl tutto privi di effetti collaterali. Possiamo agire su due fronti: 1) Migliorare il sonno e ridurre l'ansia 2) Aumentare l'energia durante il giorno1) Integratori utili per l'ansia e per l'insonnia
Per favorire il sonno e ridurre l'ansia possiamo utilizzare degli integratori a base di sostanze naturali ad azione rilassante, o integratori a base di melatonina, ormone importantissimo che interviene nella regolazione del ritmo sonno-veglia. Tra i miei preferiti ci sono: Valdispert giorno: Integratore a base di diverse sostanze naturali ad azione rilassante. Una sola compressa al mattino, ti farà sentire meno stressato e più rilassato. Valeriana crono: Integratore a base di valeriana a rilascio prolungato. Il vantaggio di questo tipo di integratore è che la sua formula a rilascio ritardato, fa si che il principio attivo venga liberato nel tempo e a dosi sempre costanti. Sedivitax compresse o gocce Integratore della famosa casa farmaceutica Aboca, a base di diverse sostanze naturali che favoriscono il rilassamento, quando assunte durante la giornata e il sonno, se assunte la sera prima di andare a dormire Sedorelax : Integratore in gocce di Melissa, passiflora, camomilla, tiglio ed Escolzia, tutte sostanze dalla forte azione rilassante. La dose può essere assunta intera la sera, per favorire il sonno, o frazionata durante la giornata per ridurre l'ansia. Per quanto riguarda invece gli integratori a base di melatonina, questi vanno assunti solo la sera e circa mezz'ora prima di andare a dormire. Consiglio: Melatonina chrono Adatto a chi ha frequenti risvegli notturni in quanto la melatonina viene rilasciata in maniera costante e controllata durante la notte. Alcuni integratori invece contengono oltre alla melatonina, anche diverse sostanze ad azione rilassante, dimostrando di avere cosi un 'azione sia sull'ansia, sia sull'insonnia: Novanight tripla azione A base di melatonina, passiflora e melissa. Favorisce un più facile addormentamento, riduce i risvegli notturni e migliora la qualità del sonno. Valdispert notte: un mix fenomenale di sostanze dall'azione rilassante, associate alla melatonina. Utilissimo per favorire l'addormentamento. Non creano dipendenza e possono essere assunti anche per periodi prolungati.2) Aumentare l'energia durante il giorno
A questo scopo non consiglio integratori multivitaminici aspecifici ( tipo Multicentrum, Supradyn ecc..) in quanto il loro effetto, seppur notevole, richiede molto tempo. Quindi suggerisco integratori a base di sostanze toniche ed energizzanti. Il ginseng, la pappa reale, la carnitina, il guaranà, esplicano i loro effetti in poco tempo e vi faranno sentire subito energici. Gingens ed eleuterococco Uno dei migliori integratori energetici che potete trovare in farmacia. Contiene:- Ginseng: dalla forte azione tonica ed adattogena
- Guaranà: Una fonte di caffeina ( per questo è essenziale assumerlo di giorno)
- L-carnitina: aumenta il metabolismo energetico.
Se hai bisogno di altri consigli, scrivici qui o tramite la pagina Facebook della farmacia, un farmacista ti risponderà in tempo reale.