Durante il cambio di stagione, specialmente nel momento di passaggio tra i mesi freddi e i primi caldi può capitare a tutti di sentirsi più spossati, irritati e privi di energie: sono i sintomi della cosiddetta stanchezza primaverile. Il nostro corpo, infatti, necessita di un po’ di tempo per adattarsi all’aumento delle ore di luce e ai repentini cambi di...
vai all'articoloTrova un rimedio per

L’arrivo del caldo e della bella stagione possono mettere a dura prova la nostra vitalità. Con l’innalzamento delle temperature e l’inizio dell’estate è infatti comune sentirsi deboli e stanchi. È una situazione diffusa soprattutto tra quanti praticano attività fisica: la sudorazione causa un’abbondante perdita di liquidi e di sali minerali, essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Se tali sostanze non...
vai all'articolo
Siamo ormai entrati nel vivo della bella stagione. Insieme alla natura in fiore, alle belle giornate di sole e alle temperature più alte, però, porta con sé l’incubo di tantissime persone: il mal di testa primavera. L’emicrania, tuttavia, non è l’unico coinquilino fastidioso ad essere percepito. A ciò, spesso, s’aggiungono stanchezza, spossatezza, disturbi gastrici e malessere generale. Del resto, il...
vai all'articolo
I consigli per ritrovare energia e vitalità Siamo ormai a primavera inoltrata, le giornate sono sempre più lunghe, la luce rimane fino a tardo pomeriggio e il clima comincia ad essere più gradevole. Purtroppo, però, non per tutti la bella stagione è sinonimo di rinascita. Ma come può una stagione che fa rima con il risveglio dal torpore incrementare i...
vai all'articolo
Gli integratori per la primavera: quali e perché assumerli per recuperare le energie Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate di caldo può capitare a chiunque di accusare maggior spossatezza, sonnolenza, mancanza di concentrazione e nervosismo. Si tratta della stanchezza primaverile. Di solito, dipende da una fisiologica difficoltà d’adattamento del nostro organismo, che fatica ad accogliere i cambiamenti...
vai all'articolo
I top prodotti per eliminare ogni fastidio Con l’arrivo della primavera e la comparsa dei pollini, iniziano a manifestarsi anche starnuti, occhi arrossati e naso che cola. Si tratta dei sintomi tipici dell’allergia, una reazione dell’organismo verso particolari sostanze presenti nell’ambiente, riconosciute come dannose. In questo caso, per porre rimedio al fastidio giungono in soccorso specifici farmaci, chiamati antistaminici. Ma...
vai all'articolo
Bruciore, occhi arrossati, secrezioni e aumento della lacrimazione. Sono questi i sintomi più comuni della congiuntivite, un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che protegge l’occhio dagli agenti esterni. Si tratta di un disturbo piuttosto comune ma alquanto spiacevole, che può inibire momentaneamente la vista, impedendoci di svolgere anche le più semplici azioni quotidiane. Che fare, allora, per evitare il peggioramento, le...
vai all'articolo
Quando si parla di ipertensione (o di pressione alta) si fa riferimento ad uno stato patologico in cui il livello di pressione arteriosa, a riposo, risulta più alto rispetto agli standard fisiologici. In particolare, la soglia da superare è di 140/90 mm/Hg. Si tratta di una problematica che affligge miliardi di persone in tutto il mondo e rappresenta uno dei...
vai all'articolo
Come scegliere l'integratore multivitaminico migliore: una guida per trovare il prodotto più adatto Al giorno d’oggi, la nostra alimentazione è sempre più carente di micronutrienti, quali vitamine, minerali e oligoelementi. Si tratta di sostanze indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo: contrastano i radicali liberi, prevengono gravi patologie, hanno un ruolo essenziale nel rifornimento energetico del corpo e non...
vai all'articolo
Rimedi naturali per l'ansia, la guida alle soluzioni migliori per il tuo equilibrio interiore Quante volte prima di una giornata impegnativa, di un evento importante al lavoro o di un esame universitario ci è capitato di provare timore, stress e difficoltà nel rilassarsi. Si tratta di emozioni comuni, che fanno parte della vita di tutti gli esseri umani, soprattutto in...
vai all'articolo- Precedente
- 1
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 14
- Successivo