Mani e piedi freddi: le cause e i rimedi migliori per ritrovare un sano tepore È uno di quei problemi che accompagna soprattutto i mesi più freddi, colpendo persone di ogni età. Un fastidio piuttosto comune che può però compromettere il benessere, in particolare quando la temperatura si abbassa. Ma quali sono allora mani e piedi freddi cause? Che tipo...
vai all'articoloMedicinali e Terapie
Tutto quello che devi sapere per l'acquisto sicuro di medicinali e medicamenti on line. In questa sezione la Dotoressa Cristina Chiacchio ti mette a disposizione una serie di consigli utili a non incorrere in truffe e cattive sorprese.

Mal di testa da cervicale: i migliori antidolorifici per eliminare il fastidio Condizione molto fastidiosa e purtroppo comune, il mal di testa da cervicale può rivelarsi la conseguenza di varie cause, dalla corretta postura alla tensione muscolare. Come trovare il tanto sospirato sollievo? Quali sono i migliori antidolorifici per contrastare cervicale sintomi? Quali sono i sintomi da cervicale infiammata? A...
vai all'articolo
Quali sono i migliori idropulsori dentali? La soluzione ideale per persone con denti sensibili Indispensabile per una corretta pulizia di denti e gengive, pratico e facile da utilizzare, l’idropulsore dentale è uno strumento che, negli ultimi tempi, sta riscuotendo sempre più apprezzamento. Non si tratta di un’alternativa allo spazzolino: va considerato come una cura complementare per concedersi un’igiene orale davvero...
vai all'articolo
Come distinguere influenza intestinale e Covid? A cosa devi fare subito attenzione Febbre, raffreddore, tosse, spossatezza e naso che cola… Ormai avrai imparato a riconoscere alla perfezione i sintomi dei più comuni malanni stagionali. Il discorso, però, si fa più complesso quando la necessità è quella di distinguere tra influenza intestinale o Covid, considerando che entrambe le patologie condividono buona...
vai all'articolo
Integratori per il colesterolo, alleati essenziali per proteggere la propria salute Il colesterolo è una molecola naturalmente prodotta dal nostro organismo e che solo in minima parte viene introdotta con la dieta. Svolge diverse funzioni biologiche importanti: è un componente delle membrane cellulari ed è il precursore della vitamina D. Tuttavia, quando circola nel sangue in concentrazioni superiori alla...
vai all'articolo
Alcuni suggerimenti su come usare l'aerosol per ritrovare una corretta respirazione Siamo arrivati in quel periodo dell’anno in cui si fanno sentire i tanti disturbi legati all’inverno. Per contrastare raffreddore e infezioni respiratorie l'aerosol è uno strumento prezioso. Ciò spiega la sua grande diffusione anche in ambito domestico. Ma perché si raggiungano i risultati attesi è essenziale il corretto utilizzo...
vai all'articolo
Dolori muscolari post Covid, uno dei sintomi più diffusi anche dopo la guarigione Fin dagli inizi della pandemia, è stato subito chiaro come i tempi di recupero dall’infezione da Covid-19 variassero sensibilmente da un paziente all’altro. I sintomi del virus, infatti, possono manifestarsi in tanti modi diversi o non mostrarsi affatto. Alcuni individui accusano disturbi e strascichi per diverse settimane...
vai all'articolo
Coppetta mestruale: pro e contro dell’alternativa ai classici assorbenti La coppetta mestruale rappresenta un prodotto sempre più in voga tra le donne e le ragazze di tutto il mondo. Si tratta di un piccolo strumento a forma di imbuto, una vera e propria alternativa eco-sostenibile ai classici assorbenti, da utilizzare durante il periodo del ciclo femminile. Pratica e comoda, può...
vai all'articolo
Naso screpolato: rimedi sicuri per liberarsi di questo spiacevole fastidio Il naso screpolato è una condizione piuttosto comune, specialmente durante l’inverno, quando il raffreddore è all’ordine del giorno. Parliamo, del resto, di una zona del viso molto delicata e sottoposta a notevole stress. Si pensi ad esempio allo sfregamento causato dal fazzoletto, utilizzato per rimuovere muco e secrezioni. Questo può...
vai all'articolo
Come curare l’orzaiolo all’occhio in modo definitivo: dall’importanza della prevenzione ai rimedi da adottare L’orzaiolo occhio è un’infiammazione di origine batterica piuttosto comune, che interessa le ghiandole sebacee situate alla base delle ciglia. Si manifesta come una piccola formazione arrossata, dolente e purulenta sulla palpebra. Nell’aspetto è piuttosto simile ad un foruncolo e, generalmente, si risolve spontaneamente in qualche giorno...
vai all'articolo- Precedente
- 1
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo